

L’Operatore della trasformazione agroalimentare interviene, a livello
esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con
autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e
le metodiche della sua operatività. La qualificazione
nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di
informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla
trasformazione alimentare con competenze nello svolgimento delle
operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione,
confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.
In particolare,
le competenze caratterizzanti il profilo regionale “Panificazione,
pizzeria e pasticceria” sono funzionali allo svolgimento delle attività
inerenti la preparazione di prodotti da forno e di pizzeria, la vendita e
la promozione del prodotto, secondo gli standard aziendali richiesti ed
i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.
Questo
percorso di durata triennale per complessive 2970 ore è rivolto
prioritariamente a giovani 14enni che hanno terminato l'istruzione
secondaria di primo grado e permette, al termine dei tre anni, di
acquisire una qualifica professionale al livello internazionale EQF 3,
riconosciuta dalla Regione Piemonte e con valenza nazionale. A partire
dall'anno formativo 2017-18 i partecipanti possono essere anche assunti
in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2105.
- 2021/2022
- Saluzzo
- 990
- 8:00-17:00
- Gratuito
- Qualifica Professionale
- Licenza media - termine del primo ciclo di studi
- Giovani dai 14 a 24 anni, fino al compimento del 25 esimo anno d'età

Corso approvato in attesa di finanziamento