

L'Operatore della trasformazione agroalimentare interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla trasformazionealimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari. Le competenze caratterizzanti il profiloregionale "Valorizzazione delle filiere territoriali" sono funzionali all'operatività nell'ambito delle lavorazioni gastronomiche; nello specifico sostengono lo svolgiNell'attivitàdi Laboratorio (13 ore settimanalinel Primo anno, 12 nel Secondo e Terzo anno) i ragazzi acquisiranno competenze nelle principali Filiere Agroalimentari: - filiera della PANIFICAZIONE - filiera del DOLCIARIO - filiera dell' ORTOGRUTTA -filiera LATTIERO-CASEARIA-filiera della LAVORAZIONE CARNI - filiera BRASSICOLA (lavorazione Birra)mento di attività attinenti alla preparazione e conservazione dei prodotti, secondo gli standard aziendali richiesti ed i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.
- 2019/2020
- Savigliano
- 990
- 7,50-16,50
- Gratuito
- Qualifica Professionale
- Licenza di scuola secondaria di primo grado
- Giovani dai 14 ai 24 anni (fino al compimento del 25 esimo anno d'età)

Corso in attesa di approvazione