

L’Operatore ai servizi di promozione e accoglienza - strutture
ricettive svolge attività di accoglienza e di informazione in diverse
tipologie di strutture, come ad esempio alberghi, residence, villaggi
turistici, campeggi e agriturismi. Gestisce, inoltre, la comunicazione
con i clienti e si occupa di tutte le attività riguardanti la
prenotazione, il check-in e il check-out.
Questo
profilo intende formare una figura professionale polifunzionale tale da
consentire possibili e concreti sbocchi lavorativi in particolare sul
territorio del Cuneese, ovunque sia prevista una presenza turistica. A partire
dalla promozione del turismo locale occorre saper accogliere ed
ospitare visitatori, escursionisti e villeggianti in una struttura
ricettiva (non solo alberghi ma oltre a ciò agriturismi, bed and
breakfast, rifugi, ostelli, camping, villaggi turistici, spa e centri
benessere, ecc.) sapendo sostenere l’offerta di percorsi ed itinerari di
soggiorno valorizzando le risorse enogastronomiche, naturali e
storico-culturali del territorio.
- 2021/2022
- Saluzzo
- 990
- 8:00-17:00
- Gratuito
- Qualifica professionale
- Licenza media - termine del primo ciclo di studi
- Giovani dai 14 ai 24 anni, fino al compimento del 25 esimo anno d'età

Corso approvato in attesa di finanziamento