

L’Addetto panificatore pasticcere potrà essere impiegato, per svolgere le mansioni tipiche di un aiuto panettiere e/o pasticcere in imprese artigiane di piccola o media dimensione oltre che in strutture alberghiere e/o ristorative. Dopo adeguata esperienza potrà raggiungere un buon grado di autonomia, tale da consentirgli la gestione, in qualità di lavoratore autonomo, di un’impresa artigiana di panificazione o pasticceria. Saranno toccate anche le tematiche della pizzeria.
Il corso si sviluppa in una prima fase in aula e laboratorio dove vengono trasmesse le conoscenze di base relative alla principali lavorazioni ed impasti e li si introduce alle regole del mondo del lavoro; un periodo di stage per verificare l’efficacia delle conoscenze e delle capacità acquisite con la frequenza del percorso e completare lo sviluppo della professionalità attraverso l’esercizio delle competenze in situazione reale; un ultimo periodo di formazione per il consolidamento degli apprendimenti nel corso e durante il periodo di stage.
Il target di utenti previsto per le attività formative è costituito da disoccupati giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti, in prevalenza con il solo diploma di scuola secondaria di primo grado e quindi privi di qualifica o titolo di livello secondario
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati, come complemento agli argomenti primari, con tematiche di sicurezza, sostenibilità ambientale, pari opportunità e non discriminazione, parità tra uomini e donne per tutti per mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore
Il corso si sviluppa in una prima fase in aula e laboratorio dove vengono trasmesse le conoscenze di base relative alla principali lavorazioni ed impasti e li si introduce alle regole del mondo del lavoro; un periodo di stage per verificare l’efficacia delle conoscenze e delle capacità acquisite con la frequenza del percorso e completare lo sviluppo della professionalità attraverso l’esercizio delle competenze in situazione reale; un ultimo periodo di formazione per il consolidamento degli apprendimenti nel corso e durante il periodo di stage.
Il target di utenti previsto per le attività formative è costituito da disoccupati giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti, in prevalenza con il solo diploma di scuola secondaria di primo grado e quindi privi di qualifica o titolo di livello secondario
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati, come complemento agli argomenti primari, con tematiche di sicurezza, sostenibilità ambientale, pari opportunità e non discriminazione, parità tra uomini e donne per tutti per mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore
- 2020/2021
- Saluzzo
- 600
- Diurno/serale
- Gratuito perchè finanziato da Regione Piemonte e FSE
- Qualifica di addetto Panettiere/pasticcere
- Maggiore età, cittadinanza italiana o permesso di soggiorno in corso di validità, conoscenza minima della lingua italiana (superamento di una prova preliminare sull'italiano)
- Disoccupati, in prevalenza con licenza media

Corso approvato e finanziato